Salta al contenuto principale

Mutatis Mutandis

Intimi Cambiamenti Organizzativi

Obiettivi

L’intervento - delle durata di mezza giornata - non si limita solo a presentare metodi e strumenti per gestire al meglio i processi di cambiamento ma offre, al contempo, momenti di riflessione e stimoli utili per ri-pensare approcci e ri-orientare comportamenti in un’efficace logica di change management.

Il workshop adopera innovativi modelli di unconventional training avvalendosi di strumenti formativi quali metafore, analogie ed emotional storytelling per meglio agire sulla parte destra del nostro cervello dove risiedono la fantasia, il coraggio, l’empatia e la passione che in situazioni di change management risultano essere più significativi della consueta “fredda” logica razionale.

Mutatis Mutandis – Intimi Cambiamenti Organizzativi è un workshop formativo sui generis che affronta con un’innovativa metodologia d’azione basata sull’intelligenza emotiva, il tema del cambiamento organizzativo in ottica sistemica

A chi è rivolto

Il seminario si rivolge non solo a chi è chiamato a condurre e gestire in prima persona iniziative e progetti di cambiamento ma anche a quanti hanno voglia di migliorare la qualità della propria esperienza professionale e potenziare la propria attitudine al cambiamento.

I temi trattati

- Qualcosa è cambiato [nuovi e vecchi paradigmi manageriali]
- Il semaforo dell’innovazione [innovazione, change & project management]
- C’è chi dice NO! [ resistenza al cambiamento in ottica stakeholder theory]
- Agenti di cambio o agenti di cambiamento? [approcci che favoriscono o inibiscono il cambiamento]
- Col Kaizen cambiamo [cultura organizzativa e processi a supporto]
- Signori, si cambia![ fasi del processo di cambiamento]
- Cambiare si può, cambiare si deve, cambiare conviene [promuovere, sostenere e gestire il cambiamento]
- Mr. Kotter e il Signor Chi-mò-ffa-fà [mobilitare le persone e orientarle al cambiamento]

DOCENTE

ENZO MEMOLI

Consulente di Direzione e Docente di people & project management. Ha sviluppato esperienza diretta di gestione progetti in varie aziende e differenti contesti e scenari organizzativi. I progetti che ha direttamente seguito vanno da quelli formativi allo start-up d’impresa, a quelli organizzativi e di sviluppo prodotto. Progetta e realizza innovativi percorsi di sviluppo delle competenze manageriali nell’area del project management e delle soft management skills. Grazie al suo innovativo approccio unconventional, basato sull’intelligenza emotiva, la comunicazione multilivello e la forza del sorriso, in pochi anni si è guadagnato la stima di aziende ed organizzazioni tra le più significative nel panorama italiano. Ideatore e conduttore di fortunati workshop “fuori dagli schemi”, è stato capace di coniugare con efficacia formazione, comunicazione, management e piacevolezza senza mai perdere di vista rigore metodologico, concretezza e trasferibilità. Interviene frequentemente in qualità di moderatore e/o relatore in manifestazioni a spiccata visibilità nazionale. Collabora come docente con le più importanti business school e corporate university italiane, presta consulenza diretta ad imprese, pubbliche e private, per l’organizzazione e la gestione di progetti complessi.

Corsi correlati