Obiettivi
Il primo presupposto da cui partire per un percorso così ambizioso è sapere che in alcun modo siamo
vittima delle circostanze esterne, al contrario è utile e necessario riappropriarsi del proprio ruolo creatore. In tale processo la mente e il sistema nervoso quale suo organo prediletto guidano il gioco.
Per operare qualsiasi cambiamento che abbia per noi un senso profondo e positivo, il nostro sistema
nervoso deve pertanto avere la forza, salute, vitalità e flessibilità necessarie. Altrimenti continueremo
a riproporre schemi ereditati o acquisiti, e soprattutto poco funzionali e per nulla innovativi.
I temi trattati
- Sistema nervoso, movimento e cambiamento
- Le basi della resilienza autentica
- Fare chiarezza sulla propria mission
- Rilassamento, stress e neurogenesi
- Chiarezza di visione e fiducia
- Le buone abitudini del proprio successo
- Protocollo di pratica: semplici esercizi da praticare in auto trattamento per allenare il sistema nervoso a prepararsi al cambiamento.
DOCENTE

ALESSIA TANZI
Consulente in strategia e organizzazione aziendale in Europa e USA dal 1995 in collaborazione con primarie società di consulenza (Mars & Co, ATKearney, Gruppo Value Partners), è esperta di applicazione delle tecniche di meditazione al business. Pratica Yoga dal 1998, dal 2007 è insegnante certificata KRI (Kundalini Research Institute), fa parte dell’Ikyta (Associazione Internazionale Insegnanti Kundalini Yoga). E’ Professional Neuro-Trainer® certificata dal College of Neuro-Training® di Melbourne, Australia. E’ Brain Longevity Specialist® certificata dalla Università della California (UCLA). E’ fondatrice di Y-C, un’impresa che realizza programmi di training manageriale attraverso il potenziamento delle competenze interiori (www.yoga-coaching.org).