Obiettivi
Per natura, noi esseri umani abbiamo bisogno di essere creatori. Ognuno di noi esprime in maniera diversa questa istanza necessaria. Ma l’istanza creativa non può in alcun modo prescindere dall’azione. Il progetto più significativo e innovativo non ha alcun senso se non viene realizzato e se non espande quindi la sua influenza nello spazio e nel tempo, per chi lo ha pensato e per altre persone, più o meno numerose.
La non realizzazione produce frustrazione e stasi, innescando un circolo vizioso che inibisce la creatività stessa. In questo seminario approfondiremo i meccanismi che traducono i progetti in azione e le modalità più efficaci per allenare il proprio sistema nervoso ed endocrino a farlo.
I temi trattati
- Sistema nervoso e sistema endocrino: gli ormoni alla base dell’azione.
- Creatività, integrità e coraggio
- Ghiandola pineale e realizzazione della propria mission
- Protocollo di pratica: semplici esercizi da praticare in auto trattamento per allenare il sistema nervoso a realizzare e mantenere il cambiamento.
DOCENTE

ALESSIA TANZI
Consulente in strategia e organizzazione aziendale in Europa e USA dal 1995 in collaborazione con primarie società di consulenza (Mars & Co, ATKearney, Gruppo Value Partners), è esperta di applicazione delle tecniche di meditazione al business. Pratica Yoga dal 1998, dal 2007 è insegnante certificata KRI (Kundalini Research Institute), fa parte dell’Ikyta (Associazione Internazionale Insegnanti Kundalini Yoga). E’ Professional Neuro-Trainer® certificata dal College of Neuro-Training® di Melbourne, Australia. E’ Brain Longevity Specialist® certificata dalla Università della California (UCLA). E’ fondatrice di Y-C, un’impresa che realizza programmi di training manageriale attraverso il potenziamento delle competenze interiori (www.yoga-coaching.org).