Questa attività fa parte dei learning path:
Oltre la funzione finance
Manager in transizione
Obiettivi
Oggi e nel prossimo futuro le occasioni di partecipare a meeting virtuali avranno la medesima frequenza di riunioni seduti intorno allo stesso tavolo.
E’ probabile anzi che siano ancora maggiori, con un carattere di rapidità, brevità ed estrema efficienza.
E’ importante dunque che i Manager sappiano fare esposizioni di qualità: non solo il relatore a cui viene affidato uno slot di tempo tipico di una business presentation, ma anche chi partecipa e nel decidere di intervenire, ha una opportunità di valorizzare il proprio ruolo, o, al contrario, si espone a un rischio, se non conosce le regole di un efficace pitch.
La struttura e la modalità formativa
• Webinar : contenuti teorici (2 ore in plenaria)
A seguito dell'aula in plenaria sono previsti una sessione di Group coaching e un coaching individuale con la docente.
I temi trattati
- Saper prendere la parola e comunicare straight to the point
- Saper dire la cosa giusta, al momento giusto (saper “improvvisare”) e nel modo giusto
- Diventare abili a fare un pitch breve, di massimo uno/due minuti con una sequenza argomentativa molto efficace, chiara, sintetica e di impatto
- Acquisire un efficace tone of voice in video conference
DOCENTE

MICHELA GUARDINO
Psicologa e consulente è responsabile in Mida dell’area Public Speaking. Si occupa di media training, speech writing e coaching individuale per dirigenti, imprenditori e personaggi pubblici che partecipano a convegni ed eventi politici.
Gestisce numerosi progetti di formazione e consulenza legati alla comunicazione degli individui e delle organizzazioni.
Master in PNL, è stata responsabile marketing di una multinazionale americana e Key Account per una agenzia pubblicitaria milanese.
Al CFMT Awards, ha ricevuto il primo premio come miglior docente nell’area gestione risorse umane.