Salta al contenuto principale

Organizzazioni Positive: un framework innovativo

Obiettivi

Le organizzazioni positive esistono, esprimono un nuovo livello culturale evolutivo delle persone e del sistema organizzativo, ottengono risultati di Business superiori alle aspettative, sono luoghi dove le persone possono liberare ed esprimere il proprio potenziale.
La pandemia ha fatto emergere in modo più evidente la perdita di senso dei sistemi tradizionali, questa nuova crisi rende ancora più urgente la rigenerazione dei  modelli culturali organizzativi.   

OBIETTIVI DEL CORSO


- Aggiornamento professionale sui nuovi modelli culturali delle organizzazioni positive
- Conoscenza strutturata dei dati e delle ricerche sulla scienza della felicità e delle organizzazioni positive
- Comprensione delle connessioni e correlazioni tra modello culturale positivo e  redditività aziendale.
- Sviluppo di maggiore consapevolezza sullo stato evolutivo dell’organizzazione di appartenenza
- Sviluppo di maggiore consapevolezza sul proprio livello di leadership positiva
- Capacità di lettura della cultura organizzativa con nuove lenti attraverso un framework ecosistemico
 

I temi trattati

Il corso è trasversale, rivolto a tutti i dirigenti, CEO, AD, DG, Founder, Imprenditori, HR, Manager responsabili di sviluppare strategie organizzative più sostenibili per il business e le persone. Tutte le funzioni organizzative sono potenzialmente coinvolte nella trasformazione positiva, con il ruolo di influenzatori, decisori e abilitatori.

Una survey aiuterà i partecipanti a fotografare il proprio as is organizzativo prima del corso, seguirà una giornata in aula per apprendere i concetti di base e una sessione individuale di buddy coaching di un'ora con la docente per confrontarsi sull'implementazione.

Un omaggio: a fine corso verrà inviato un link per scaricare il book di 21 giorni di pratiche positive di 2BeHappy "Sicuri Soddisfatti Connessi"

Gli argomenti trattati sono:

- Le organizzazioni positive: un modello culturale per unire Business e Benessere
- Un nuovo modello di cultura organizzativa e una nuova visione evolutiva
- Le quattro dimensioni del modello delle ORG+ per definire un equilibrio eco-sistemico coerente
- Positive Culture: perché le ORG+ promuovono una cultura organizzativa guidata da un proposito ancorato al bene comune e a finalità collettive ad elevato impatto sociale?
- Positive Leadership: perché le ORG+ sostengono e sviluppano leader consapevoli del proprio scopo, che vivono il ruolo di servizio e hanno una propria routine di benessere?
- Positive Processes: come le ORG+ disegnano e implementato strutture, procedure, processi e pratiche positive che generano e diffondono benessere e felicità
- Happiness corporate strategy: come le ORG+ includono felicità e positività nella strategia organizzativa

 

DOCENTE

LAURA TORRETTA

Laurea in Economia e Commercio ad indirizzo Economico-Sociale. Una prima carriera nel Business & People Management, 25 anni in azienda responsabile di Direzioni Marketing e Vendita (Mercato, Prodotti, Canali, BTB e BTC), all’interno di PMI (Alco e Palmera) e Multinazionali Americane (Hewlett Packard, Compaq, New HP), nei settori del Largo Consumo e dell’ICT. Nel 2011 arriva una crisi di senso e rigenero la mia employ-ability verso un nuovo destino. Decido di dedicarmi, come happy free lance, alla Tras-Formazione positiva per liberare il potenziale dei sistemi personali, professionali, organizzativi, sociali. Sono un Advanced Professional Counselor ad indirizzo sistemico-relazionale (attestato Organizzazioni-Lavoro, Benessere Personale-Relazionale, specializzazione Coaching), facilitatrice di tecniche di narrazione evolutiva, di respiro libero e consapevolezza corporea. Innovation Manager (Certificazione MISE) per lo sviluppo organizzativo. Nel 2019 scopro la scienza della felicità e la scienza delle organizzazioni positive, una nuova possibilità per trasgredire al senso comune, unire nuovi puntini e far fiorire una nuova visione che include Business+ Felicità. Aggiungo le certificazioni come Chief Happiness Officer (Prototipo per la consulenza positiva), come Genio Positivo (Prototipo per la crescita sostenibile di PMI+), come Operatrice di Self leadership e Scienza del Sé. Autrice del libro ‘Ricomincio da ME con il Counseling’ e editor su temi culturali e sociali per lo sviluppo del futuro del lav-oro. Consigliere nel Direttivo AIDP Lombardia