Presentazione
ATTENZIONE: la prima edizione del corso in programma per il 25 gennaio è al completo.
E' possibile iscriversi alla nuova edizione dell' 8 febbraio ore 10:00-13:00
L'appuntamento annuale della Conferenza delle Parti COP27 si è tenuto a novembre 2022 a Sharm El-Sheikh in Egitto.
C’è grande fermento sui temi globali della sostenibilità, al contempo c’è grande incertezza in merito alla effettiva capacità da parte dei Paesi di contenere l’aumento medio della temperatura a 1,5 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali. Inoltre, gli impegni sottoscritti di decarbonizzazione e di efficientamento energetico lasciano ampi spazi di manovra. Il panorama dunque è incerto.
Durante il corso il docente Alfredo Romano - ESG senior advisor Praxi Group presenterà i principali esiti dei lavori della Conferenza delle Parti COP27.
I temi trattati
- Numeri e statistiche di COP27
- Aggiornamento degli impegni sottoscritti alla riduzione delle emissioni entro il 2030
- Aggiornamento dell’attuazione dell’Accordo di Parigi (COP21)
- Presentazione e discussione dei principali nuovi impegni sottoscritti e alleanze formate
- Aggiornamento dei Nuovi Piani Climatici Nazionali
- Conclusioni
DOCENTE

ALFREDO ROMANO
Praxi ESG Senior Advisor, ha una consolidata esperienza in finanza, consulenza gestionale, auditing, direzione generale maturata nei settori: Real Estate, Asset & Property Management, Private Equity, Servizi finanziari. Tra le sue competenze distintive figurano: Finanza immobiliare, Corporate Governance, Finanza sostenibile, SFDR, Tassonomia dell'UE, GRESB, Finanziamenti dell'UE. Laureato in Economia Aziendale alla LUISS con un Master in Euro Project Design alla Venice International University e un Master in Corporate Governance alla LUISS, è Chartered Professional Accountant (CPA), Legal Public Auditor (LPA), Certified ESG Analyst (CESGA), Certified GRI Standards. Collabora in qualità di Associate con lo “United Nations Environmental Programme Collaborating Center for Climate Sustainable Energy & Finance” presso la presso la Frankfurt Management School, è docente a contratto per Luiss Business School sui temi della Sostenibilità.