Obiettivi
L’obiettivo è quello di fare l’up grade Sapiens e reinventare il ruolo del manager.
La pandemia, la tecnologia e le nuove generazioni stanno generando una metamorfosi della cultura sociale ed aziendale. Servono nuove mappe e prospettive.
Per ispirarci e contaminarci vedremo esempi e narrazioni di soul manager, anche per diventare più consapevoli di quanto siamo “soul” nel trovare soluzioni ai nuovi problemi ed opportunità della realtà che stiamo vivendo.
Verranno affrontati casi concreti e gli “incagli” gestionali tipici delle situazioni post pandemia e focalizzate le azioni per gestire il presente e dare forma al futuro. Come creare squadre ed aziende con un’anima? Perché le aziende con l’anima hanno più successo?
Come ci raccontiamo svela chi siamo in realtà: narrazioni tradizionali, digital, o soul?
I temi trattati
- Esempi di Soul manager
- Il soul Sistem
- Nella tua azienda c’è l’EVP? Reinventare l’EVP(employee value proposition) per una forza lavoro post pandemica: capi attenti e disattenti, tradizionali e postmoderni
- Lo storytelling ha perso forza e potenza: deve essere reinventato e rigenerato
- Come riposizionarci rispetto a ciò che sta succedendo?
DOCENTE

UMBERTO TOTTI
Da sempre mi piacciono e mi incuriosiscono le persone nella vita e nelle aziende. E’ per questo che da 30 anni l’obiettivo primario del mio lavoro è quello di aiutare le organizzazioni a sviluppare una leadership che acceleri i risultati di business: leadership quadrata, rotonda, in a matrix, per professional, Italydership, leadership agile, Ibrida e Figital. Riconosciuto per il pensiero innovativo, ho vinto nel 2011 il premio Lido Vanni come miglior coach e formatore nello sviluppo di soft skills.
La mia biografia è il risultato di esperienze diverse e di continui innesti e contaminazioni: professional ed esperto di managerialità, manager in Fiat e fondatore di Dinamo Leadership.