Corsi
Anche in questo caso si parte dal racconto di alcune opere di Albini tra cui la libreria il Veliero e la seggiolina Luisa. Un principio che ha guidato Albini è stato quello di usare solo ciò che davvero serve, evitando di investire tempo e risorse nel costruire fronzoli. In quanto razionalista, Albini metteva i bisogni al centro del suo lavoro. La funzionalità delle sue opere sta in questo: nel rispondere a un bisogno. Il principio dell'essenzialità ci aiuta a identificare ciò di cui davvero abbiamo bisogno e, di conseguenza, quello che vogliamo veramente fare. L'essenzialità ci consente di chiarirci le idee su ciò che ci interessa davvero.