Corsi
Podcast
EP.5 - Fallacie, mezze verità e artifici retoriche: l'arte di ingannare
Manuale di Retorica
Le fallacie – i ragionamenti non corretti – sono subdole perché sono mezze verità, mischiano vero e falso in modo spesso non facilmente riconoscibile.
Gli esperti ne hanno identificate un centinaio anche se quelle più usate (dalla politica ma no solo) sono una decina.
Dobbiamo imparare a riconoscerle per non cadere nei loro trabocchetti.
Una parola ha detto Dio, due ne ho udite
Salmo 61/62, 12
Che mi si diano due righe scritte dalla mano dell'uomo più onesto,
e ci troverò di che farlo impiccare
Attribuita al Cardinal de Richelieu
Sono così tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessità presenti,
che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare
Niccolò Machiavelli, Il Principe
Franca D'Agostini
Verità avvelenata.
Buoni e cattivi argomenti nel dibattito pubblico
Bollati Boringhieri, Torino, 2010