Corsi
Podcast
EP.3 - Alcune potenti tecniche retoriche... che ci vengono dai Greci e Romani
Manuale di Retorica
Catturare non solo l'attenzione ma anche la benevolenza di chi ci ascolta, inserire tra i fatti ironia ed emozioni, usare il potere magico del tre...
Sono alcune delle tecniche retoriche messe a punto da agli antichi che ancora incredibilmente valide. Non solo artifici ma meccanismi consapevoli dei nostri processi mentali, per questo efficaci.
Dimostrare è il compito principale dell'oratore,
intrattenere è il suo mezzo di seduzione, coinvolgere il suo trionfo
Cicerone, De oratore
Tre… è il numero più appropriato…
questo numero viene molto più facilmente compreso
e appare molto più completo di due o quattro.
Nel numero tre, infatti, c'è un centro e vi sono due estremi
Adam Smith, Lezioni di retorica e belle lettere
Anche l'oscurità produce forza espressiva;
infatti, ciò a cui si allude impressiona maggiormente,
mentre ciò che viene spiegato apertamente è tenuto in nessun conto
Demetrio, Sullo stile
Marco Tullio Cicerone
Dell'oratore. Testo latino a fronte
Rizzoli BUR, Milano, 1994