Corsi
Podcast
EP.12 - Parole magiche, parolacce, supercazzole: le parole fuori dalle parole
Manuale di Retorica
Ci sono parole che informano, parole che riempiono spazi e parole che fanno accadere le cose: sono le parole magiche, quelle che gli esperti chiamano atti linguistici performativi, gli «apriti sesamo» del linguaggio. Ma. se mal utilizzate, possono diventare insultanti e malauguranti... creando il regno articolato e fascinoso delle parolacce. Vi sono infine parole il cui fine è solo... mantenere aperta la comunicazione, non dire nulla... anche se l'abilità linguistica può trasformarle in efficaci supercazzole.
Basta ascoltare una lite tra le donne della condizione più vile: quale abbondanza nelle figure! Esse prodigano la metonimia, la catacresi, l'iperbole.
Jean Racine
Apriti sesamo!
Dal racconto "Alì Baba e i 40 ladroni"
Tarapìatapiòco! Prematuratala supercazzola, o scherziamo?
Dal film "Amici miei"
Ma sei proprio un a testa di c.!
Insulto
Vito Tartamella
Parolacce. Perché le diciamo,
che cosa significano, quali effetti hanno
Rizzoli, Milano, 2006