Corsi
Il corso ha l’obiettivo di sviluppare le abilità comunicative dei partecipanti, in particolare per quanto riguarda la capacità di parlare in pubblico.
Parlare in pubblico è un’attività che può generare grande stress in coloro che si trovano ad affrontare una platea e l’improvvisazione è una scelta pericolosa, che induce a sottovalutare aspetti cruciali della comunicazione.
Come in tutte le cose l’allenamento permette agli oratori di acquisire fiducia nelle proprie capacità dialettiche e quindi di valorizzare le proprie competenze.
Perciò l'approccio sarà caratterizzato da una forte commistione tra contenuti di natura strettamente teorica e strumenti immediatamente applicabili sul piano pratico, esercitati attraverso una serie di simulazioni.
In collaborazione con
La teoria:
In generale, il percorso si sviluppa intorno a tematiche organizzate secondo una precisa classificazione, pensate per guidare il partecipante in una sorta di “viaggio” nell’arte oratoria.
Più nello specifico, elenchiamo di seguito i principali argomenti trattati:
- Gli aspetti della comunicazione verbale ed extra verbale: le tecniche di controllo della voce e dei movimenti del corpo.
- Introduzione alla prossemica.
- L’immagine del relatore: gli aspetti "visibili" (abbigliamento, postura, etc.) e quelli "invisibili" (presenza scenica, tono della voce, empatia, carisma, etc.)
- Le tecniche e le modalità per “affrontare” il pubblico: lo sviluppo dell'autostima e la gestione delle crisi.
- La Business Presentation: progettare la propria presentazione in base agli obiettivi da raggiungere, ai mezzi a disposizione ed in relazione al pubblico di riferimento.
La simulazione:
Durante la formazione il formatore guiderà delle simulazioni (che potranno essere anche delle videoriprese): al partecipante verrà richiesto di prepararsi su un argomento a scelta e di organizzare una presentazione.
Il partecipante terrà quindi un breve speech di fronte al formatore e alla video-camera ricevendo feedback personalizzati condivisi in plenaria, con l’obiettivo di creare un ambiente di apprendimento collaborativo.
Questo corso prevede più incontri
-
04
Oct
09:00
-
07
Feb
09:00