Corsi
Questo è il tempo della consapevolezza e della responsabilità, non è più tempo di fare di tutta l’erba un fascio.
Non può più essere il tempo dei colori ambigui. Le cose o bianche nere, le azioni buone o cattive, come i pensieri. La ragione è sempre più divisa dal sentimento, perché destinata ad essere sempre più esautorata dalla tecnologia, dall’Intelligenza cosiddetta artificiale e dalla digitalizzazione sempre più necessaria ma sempre più sofisticata.
Come prepararsi, come difendersi. Ma, soprattutto, come conviverci.
Cominciando col separare le cose. Nei tanti workshop smile, ciascuno dedicato tematicamente ad un aspetto della vita manageriale, tutti gli aspetti dell’Intelligenza emotiva erano proposti assieme.
In questa “antologia smile” le emozioni sono invece separate dalla razionalità, dai valori e dalle diversità di ogni genere. Per capire il nostro reale livello di accoglienza e inclusione. Separando pure lo sviluppo sostenibile dal business tout-court. Separando la pace dalla guerra. Tutto assieme, non è davvero più possibile.
E ragionando, per quanto oggi possibile, sulle prospettive, al momento buco ancora grigio dalle mille suggestioni e possibilità, ma proprio perciò bisognoso di regole e limiti di applicabilità.
Da esplorare però senza pregiudizi, guardando sia al passato che al futuro.
Il passato sono oramai i 25 anni il Progetto Smile che ha lasciato un segno indelebile nelle migliaia di manager partecipanti. Questi ritroveranno un interessante e piacevole refresh emozionale, mentre i neofiti non potranno almeno non considerare che questo è il momento di valorizzare più consapevolmente la propria Intelligenza Emotiva.
Nel caso, il progetto SMILE gode di ottima salute: è in pista per voi.