Corsi
Un incontro speciale per la terza edizione di "SHAKE. Un'altra idea di futuro", con Nicola Piovani, compositore, direttore d’orchestra e pianista di straordinario talento.
Il racconto appassionante di come sono nate le ispirazioni che hanno dato vita alle sue celebri composizioni, e di come l'incontro con i maggiori autori del cinema italiano degli anni Settanta e Ottanta ha influenzato la sua creatività. Da Federico Fellini, a Mario Monicelli, Giuseppe Tornatore, Nanni Moretti, Bellocchio, sino alla collaborazione con Roberto Benigni per le musiche di "La vita è bella", che gli sono valse il Premio Oscar. Il viaggio di un artista alla continua ricerca di equilibrio tra disciplina e genio.
SHAKE. Un'altra idea di futuro è una performance fatta di narrazioni, letture recitate e intermezzi musicali. Si tratta di un format che contamina diversi linguaggi in un ambiente teatrale, per trasmettere contenuti profondi, parlando alla testa e alla pancia del pubblico. Si pone l'obiettivo di risvegliare il pensiero e le emozioni, immaginare nuove risposte sul futuro, con una particolare attenzione al tema del lavoro e all'impatto che ha sull'essere umano e sulla sua vita.
Gli incontri pongono al centro un ospite di grande prestigio, in un contesto teatrale che aggiunge magia e suggestione ai contenuti della narrazione, scandita da incursioni attoriali e musicali.