Questa attività fa parte dei learning path:
Comunicare con efficacia
Obiettivi
L’efficacia comunicativa di una presentazione dipende da vari fattori, tra i quali la definizione della struttura e dei contenuti. Questa deve necessariamente avvenire nel corso della fase ideativa, che precede la progettazione e la performance.
Il corso si focalizza nel proporre un metodo e una serie di priorità da tenere sempre in mente ogni volta che si struttura una presentazione, con l’obiettivo di guidare in modo efficace l’ascolto e la comprensione da parte dell’audience.
A chi è rivolto
Il corso è diretto a tutti coloro che sono chiamati per ruolo a fare presentazioni in pubblico di qualunque tipo e che quindi, a priori, devono definire autonomamente o con il proprio team la struttura e i principali contenuti delle presentazioni.
I temi trattati
Le componenti che influenzano la performance
Gli elementi da valutare
L’albero della comunicazione
I messaggi chiave
Struttura per blocchi
I momenti chiave: decollo e atterraggio
Q&A
DOCENTI

CLAUDIO COSETTI
Partner di Barabino & Partners, Laurea in Economia e Commercio e MBA alla SDA Bocconi. E’ consulente per società, realtà professionali e finanziarie nella definizione e implementazione di strategie di comunicazione. Autore del libro “Marketing e Comunicazione per gli Studi Professionali”. Impegnato nell’area Formazione di Barabino & Partners su corsi di media training, public speaking, leadership e creatività. Docente nel corso executive di Public Speaking di SDA Bocconi.

FRANCESCA MANCO
Senior Manager di Barabino & Partners, Laurea in Filosofia all'Università degli Studi di Milano. Consulente per società B2B e B2C nella definizione e nello sviluppo di strategie di comunicazione corporate e brand. Impegnata nell’area Formazione di Barabino & Partners su corsi di media training, public speaking, leadership e creatività. Docente nel corso executive di Public Speaking di SDA Bocconi.