Corsi
PERCORSO
Egoless Way
Nuove possibilità di conoscersi e di esprimere se stessi "al di là del conosciuto"
- PI
Perché facciamo ciò che facciamo?
Molto spesso le nostre azioni a fronte di un obiettivo di superficie più facilmente riconoscibile (ad esempio “organizzare in modo più efficiente una procedura” o “spiegare in maniera chiara un qualcosa a qualcuno”), sono mosse anche da "schemi antichi" e meno evidenti che hanno a che fare con l’affermazione di “noi stessi” e dell’immagine di noi che sentiamo di dover mostrare al mondo (ad esempio “devo comportarmi da Leader”, o “devo essere ascoltato” o “devo avere successo” e così via).
Fino a che punto ha senso aggiungere questi schemi e queste necessità al nostro vivere quotidiano?
Tutto ciò è necessario per migliorare la qualità del nostro “fare” e del nostro vivere o lo appesantisce inutilmente?
E se al di là di ciò che crediamo di sapere di "noi stessi" si aprisse un mondo di nuove possibilità?
E se scoprire e condividere con gli altri una versione sempre più autentica e vulnerabile di noi stessi ci rendesse più liberi e autorevoli?
E se il lavoro quotidiano potesse diventare un'occasione di evoluzione personale?
E’ possibile agire nel mondo con un po’ meno di “IO” o è ineluttabile?
Come possiamo farlo?
La progressiva riduzione dello spazio occupato nelle nostre vite dalle preoccupazioni dell’EGO - via via fino al suo estinguersi comprendendone l' irrealtà - è da tempi immemorabili l’obiettivo di tanti contemplativi ed esploratori spirituali che hanno dedicato a questo scopo le loro intere esistenze. In questo percorso introspettivo più realisticamente ed umilmente focalizzeremo le riflessioni, i momenti di confronto e le sperimentazioni sulla possibilità di guardare alla vita e all’esperienza professionale “identificandoci un po' meno” con quell’insieme molto potente di credenze e condizionamenti che chiamiamo “IO”.
Capiremo meglio insieme cos’è l’EGO ed alcuni suoi meccanismi di funzionamento, esploreremo le sue implicazioni sul lavoro e sulla leadership e sperimenteremo pratiche ed approcci volti a creare spazi di maggiore libertà che possano favorire l’ingolosimento personale ad approfondire una via che può trasformare radicalmente la vita.
- Diverse definizioni di Ego tra oriente ed occidente, a cosa serve l’Ego ed in che modo un'identificazione rigida con l'idea che abbiamo di noi stessi può limitare la nostra libertà;
- Letture fonte di ispirazione, riflessioni e pratiche di consapevolezza ispirate all’approccio Mindfulness e allo Yoga classico;
- Durante il secondo dialogheremo su questi temi con Fabio Giommi - Presidente AIM-Associazione Italiana per la Mindfulness. Psicologo clinico e psicoterapeuta. Direttore di Nous-Scuola di Specializzazione (MUR) in Psicoterapia Cognitivo-costruttivista a orientamento mindfulness, che approfondisce anche in contesti internazionali questi temi;
- Nei diversi incontri si approfondiranno in maniera laica ed introspettiva le implicazioni dell’Ego sulla performance professionale e sulla Leadership.
- Tra i diversi incontri verranno suggerite pratiche di meditazione, esercizi di auto-osservazione e la possibilità di sperimentare nuove opzioni nel lavoro, nelle relazioni e più in generale nella vita;
- Durante ogni incontro ci saranno momenti condivisione e rielaborazione con il gruppo delle esperienze individuali.
Questo percorso è rivolto a chi desidera conoscere maggiormente “se stesso” intuendo che solo uno sguardo consapevole, costante, gentile e rivolto verso l’interno possa darci un po’ più di libertà rispetto agli schemi che condizionano il nostro vivere quotidiano.
Senza la presunzione di voler dare alcuna spiegazione o risposta semplicistica e sbrigativa a temi dai risvolti esistenziali e molto profondi, in questo percorso formativo ci confronteremo tra persone che condividono il desiderio di esplorare queste domande facendole diventare ispirazioni di auto-osservazione consapevole nella quotidianità.
Il percorso su 3 incontri, si sviluppa attraverso pratiche esperienziali, riflessioni condivise, con un confronto continuo con i partecipanti, ha quindi una struttura flessibile che si adatta alle esigenze e alle caratteristiche del gruppo di persone che vi partecipano.

- PI




- PI



- PI




- PI





