Corsi

PERCORSO

Inspire Leaders

Riscoprire il proprio purpose per una leadership autentica

  • TE
Richiedi assistenza
Obiettivi

La capacità di ispirare è una delle competenze di leadership più importanti che distingue i grandi leader da quelli mediocri” (Kurton H.L. 2020. Institute Of leadership & Management)

Viviamo in un mondo globalizzato, in un contesto VUCA (Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity), alle soglie di una rivoluzione “disruptive”, come quella dell’Intelligenza Artificiale (AI), con una popolazione aziendale che ha aspettative profondamente diverse rispetto al passato verso il proprio lavoro, con un forte differenziazione in termini di motivazione legata alla “Age Diversity” di collaboratrici e collaboratori. Sono solo alcuni degli elementi che impongono alle organizzazioni di saper mutare e adattarsi velocemente ai cambiamenti, per risultare vincenti. 

Una leadership ispiratrice è cruciale per sbloccare il potenziale dei propri collaboratori e sviluppare un vantaggio competitivo. I leader ispiratori sono coloro che mettono a disposizione le proprie forze per motivare, coinvolgere sviluppare i propri team, permettendo loro di raggiungere performance superiori grazie ad un approccio basato sulla visione, sul coinvolgimento e sull’empowerment.

Da dove nasce una Leadership che Ispira? Nasce dall’autenticità personale, “l’essenza di chi sei”. “Un leader, prima di guidare gli altri, deve essere in grado di guidare sé stesso”.

L’Institute of leadership & Management mette l’autenticità al centro delle nuove dimensioni di leadership. Ma cosa occorre per sviluppare una leadership autentica? Bisogna riscoprire il proprio “Personal Purpose”, i propri valori, lo scopo profondo per cui voglio essere un leader.

 

Metodologia didattica

Il corso ha la durata 1,5 giorni ed è strutturato in una modalità blended, con 1 giorno in presenza e mezza giornata online a distanza di una settimana.

Il corso è pratico, interattivo, dinamico e coinvolgente.
I partecipanti saranno i protagonisti attivi del proprio apprendimento attraverso esercitazioni e attività esperienziali, che li ingaggeranno e genereranno domande e riflessioni e che permetteranno a ciascun partecipante di individuare delle aree di lavoro utili alla costruzione di un action plan personale.

Per dare continuità al percorso ed essere collegato alla quotidianità del proprio lavoro, tra il modulo in presenza e quello online, utilizzeremo una Bridge Activity, un’attività “ponte” costituita da un autodiagnostico guidato che permetterà di riflettere sui propri valori e costruire il proprio Leadership Statement.

Temi trattati

 - Esplorare le dimensioni e le competenze che caratterizzano una Leadership Ispirazionale Autentica, avendo a supporto anche dati di trend di mercato e di ricerche sul mondo del lavoro.

 - Esercitarsi a sviluppare la capacità di generare conversazioni e storytelling ispirazionali, da applicare nel proprio contesto

 - Riconoscere e riscoprire il proprio Personal Purpose, per essere un Leader Autentico.

 - Rielaborare la propria esperienza professionale per costruire un personale Leadership Statement da applicare nella propria realtà manageriale di tutti i giorni.

Sono state trovate 2 attività formative
Percorsi correlati